Intelligenza artificiale applicata alle luci
Negli ultimi anni si sta lavorando duramente per riuscire ad applicare realmente i vantaggi offerti dalla IA (Intelligenza Artificiale) al mondo dell’illuminazione. L’obbiettivo è quello di costruire sistemi intuitivi, che riescano a regolare autonomamente il livello di luce necessario affinché l’ambiente risulti funzionale.
L’Intelligenza Artificiale dovrebbe riuscire a migliorare i sistemi di illuminazione, cambiando completamente il mondo in cui vengono progettati. Eppure, si parla di un processo lunghissimo che ha ancora bisogno di essere analizzato e testato nei vari ambienti.
I risultati potrebbero essere davvero sorprendenti, soprattutto se si considera quanto gli spazi moderni abbiano bisogno di un illuminazione poliedrica, che cambia a seconda dell’occasione.
Ci si rivolge soprattutto all’Intelligenza Artificiale Debole, ovvero quella parte della IA che vede le macchine come sistemi capaci di risolvere specifiche problematiche senza però sapere quali passaggi sono stati seguiti in precedenza.
In questo modo, le macchine dovrebbero essere in grado di prevedere l’errore umano e, in caso di danni, risolverlo immediatamente.

Vantaggi Intelligenza Artificiale
L’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lightning rappresenta un grandissimo salto avanti nella sfera dell’evoluzione tecnologica. Si punta a migliorarsi costantemente, così da offrire un servizio quanto più completo possibile.
Diversi sono i vantaggi offerti, che rendono questa prospettiva decisamente allettante.
Riduzione dei costi
Sfruttando l’Intelligenza Artificiale i costi di produzione e di manutenzione dei sistemi di illuminazione potrebbe diminuire significativamente.
La IA può essere potenzialmente sfruttata come “supporto decisionale”, aiutando i produttori stessi a prendere decisioni più intelligenti nella metà del tempo.
Tramite i loro sistemi, i macchinari IA riescono a prevedere il risultato prima ancora che un processo venga messo in atto, velocizzando tutto il processo decisionale. In questo modo, anche i costi diminuiscono di conseguenza.
Oltre al velocizzare i processi decisionali, si velocizzano anche i processi di produzione. I singoli passaggi diventano più rapidi, intuitivi e funzionali.
Sia chi installa il sistema di illuminazione, sia chi lo utilizza, riesce a muoversi senza difficoltà. Viene guidato costantemente e, in caso di problemi, la IA interviene per una risoluzione altrettanto rapida ed efficiente.
Maggiore velocità
Sistemi d’illuminazione personalizzati
Infine, l’Intelligenza Artificiale consente di produrre sistema d’illuminazione personalizzati, che possono essere cambiati direttamente dall’utente senza l’intervento di elementi esterni.
E’ facile scegliere l’opzione che si preferisce, concentrandosi sulle proprie necessità e sulle caratteristiche dello spazio.
La luce riesce ad influenzare la percezione di chi vive ed opera all’interno dell’ambiente, rendendo più semplice la produzione negli ambienti lavorativi e più confortevole lo spazio nelle case e negli appartamenti.
Commenti recenti